Valentines all'aceto: serpenti, ubriachi e una dose di vetriolo

 Valentines all'aceto: serpenti, ubriachi e una dose di vetriolo

Paul King

È sempre difficile negoziare il galateo di San Valentino: basti pensare a una recente vignetta che mostrava un'irascibile destinataria di fiori, cioccolatini e un biglietto di San Valentino gigante che rimproverava il fidanzato perché stava seguendo una nuova dieta, era allergica ai fiori e il biglietto non era stato prodotto in modo sostenibile. amare basato sulla decapitazione di un soldato romano sarebbe stato sempre problematico...

La recente risposta dello zoo di El Paso è stata quella di abbracciare il lato più oscuro della giornata, offrendo al pubblico di dare agli scarafaggi dello zoo il nome del proprio ex, prima di vederli dare in pasto a un suricato in diretta su Facebook. È molto lontano dal cliché del biglietto d'auguri "Le rose sono rosse, le viole sono blu" e sembra un po' troppo duro nei confronti dei poveri scarafaggi, che non sono altro che spettatori innocenti in tutto ciò che è successo.Tuttavia, non c'è nulla di nuovo nel tema "My Nasty Valentine"; tutto è iniziato nel 1840, con la nascita del biglietto "Vinegar Valentine".

Perfetto antidoto al saluto con pizzo e cuori "Be my Valentine", il Vinegar Valentine elevava l'insulto a forma d'arte: le sue vittime erano ridotte a caricature, tra cui la vecchia zitella, l'ubriaco, la moglie rimproverante, il marito chioccia e un'infinità di altri personaggi che riflettevano gli atteggiamenti sociali dell'epoca. I biglietti furono popolari sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti per oltre un secolo, anche se i dueLe nazioni hanno sviluppato temi e stili di carte distinti.

Sopra: Un San Valentino all'aceto dei primi del '900

Le cartoline erano poco costose e accessibili a tutte le classi, diventando poi particolarmente popolari tra gli operai quando i tassi di scolarizzazione e di alfabetizzazione erano in aumento. Ad un certo punto, le vendite di Vinegar Valentines eguagliarono quelle delle cartoline tradizionali. Come se non bastasse, negli Stati Uniti le lettere potevano ancora essere spedite "a carico del destinatario", il che significava che il destinatario doveva pagare il costo dell'affrancatura. In Gran Bretagna,Le riforme di Rowland Hill e l'arrivo del Penny Black fecero sì che le vittime degli scherzi non dovessero più pagare per il privilegio di essere insultate.

Quanto sono stati insultanti i biglietti? Va detto che appaiono lievi rispetto alla tempesta media di Twitter in un giorno di notizie tranquille. Ecco un esempio di uno proveniente dalla Gran Bretagna:

"Lei è il più volgare dei mascalzoni che vorrei incontrare,

Guarda anche: Cronologia della Seconda Guerra Mondiale - 1940

Eppure siete divorati dall'orgoglio e dalla presunzione,

Ma credo che tra non molto lo scoprirete,

Che tutti ti considerano uno zoticone ignorante".

Un altro dice al destinatario che è troppo innamorato dell'alcol per trovarsi una ragazza:

"Il bacio della bottiglia è la gioia del cuore,

E ti ha portato a casa a letto ogni sera,

Che ti importa delle donzelle, per quanto belle?

A parte il liquore, non hai amore da vendere".

Certo, il punto è che sono stati inviati in forma anonima, creando così il potenziale per alcuni fraintendimenti a cinque stelle, per non parlare di discussioni e persino litigi. Se scoperto, il mittente potrebbe affermare che si trattava in realtà di un biglietto di San Valentino comico, con l'umorismo piuttosto che con la malizia. Tuttavia, sarebbe innegabilmente difficile spazzare via le righe " Non sono attratto dal tuo scintillio/ Perché so bene quanto sarebbe amara/ la mia vita, se dovessi prendere/ te per il mio sposo, un serpente a sonagli "Se il destinatario avesse ancora dubbi sui sentimenti del mittente, la vignetta di accompagnamento di un serpente in giacca e cravatta dall'aspetto saccente avrebbe dovuto far arrivare il messaggio con la sottigliezza di un martello volante.

In effetti, respingere i corteggiatori indesiderati sembra essere stato uno degli usi principali di questi biglietti al vetriolo. Perché dire "No, grazie, non sono interessato", quando si può esprimerlo in una poesia di quattro righe con tutto il fascino di una bomba puzzolente racchiusa in un glitter esplosivo? Molto più facile e meno irritante che doverlo dire faccia a faccia. Al costo di un penny per biglietto e un penny per spedirlo, la vendettaera dolce ed economico.

Sopra: Un Valentino all'aceto del 1870

Alcuni uffici postali ritenevano i messaggi sufficientemente offensivi da rifiutarsi di consegnarli. Presumibilmente c'era un angolo dell'ufficio postale destinato a tenerli in gabbia, magari con qualche cartello "Attenzione! Tossico!", corredato da uno o due teschi e ossa incrociate. Forse facevano un favore al mittente, oltre che al destinatario. Far scoppiare un acetoValentine nel post può aver provocato lo stesso tipo di senso di colpa ritardato che deriva dal premere il pulsante "invia" per l'e-mail che in quel momento sembrava una buona idea.

Valentines all'aceto e le Suffragette

In quanto donne che si vedevano negare il ruolo che la società riteneva adatto a loro, cioè il matrimonio e la casa, le suffragette furono oggetto di particolare censura come soggetti dei Valentines all'aceto. Uno di questi mostra una suffragetta alta che preme su un Cupido con il cappello a cilindro e lo schiaccia a terra. Il verso un po' sinistro recita:

"Si può pensare che sia divertente il povero Cupido che snobba,

Con la mano di una Suffragetta.

Ma è astuto e intelligente, ecco il problema,

La vendetta è la trappola che tenderà".

In effetti, le donne d'affari, le donne alla moda, le donne istruite, le "atlete" e persino quelle che erano solo "lettrici di libri" erano oggetto di simili abusi, ma anche i poliziotti, gli attori, i cantanti e gli zotici di campagna che si credevano innamorati. Tutto era farina del sacco di Vinegar Valentines.

Guarda anche: Il Kelpie

Se per questo San Valentino non avete ricevuto la quota prevista di missive d'amore, almeno con un po' di fortuna avrete evitato la versione maliziosa. Chi odia odia, come dice il proverbio, e ci saranno sempre i musoni che preferiscono inviare biglietti di San Valentino con tanto aceto da insaporire un paio di cene a base di pesce. Nessuno ne ha bisogno e, per dirla con un'altra frase, si possono catturare più mosche con il miele.Oppure gli scarafaggi, che possono essere dati in pasto a un suricato nelle vicinanze, se si ha voglia di farlo, dopo aver dato a uno di loro il nome di quell'ex, ovviamente.

Miriam Bibby BA MPhil FSA Scot è una storica, egittologa e archeologa con un interesse particolare per la storia degli equini. Miriam ha lavorato come curatrice di musei, accademica universitaria, redattrice e consulente per la gestione del patrimonio culturale. Attualmente sta completando il suo dottorato di ricerca presso l'Università di Glasgow.

Paul King

Paul King è uno storico appassionato e un avido esploratore che ha dedicato la sua vita alla scoperta dell'affascinante storia e del ricco patrimonio culturale della Gran Bretagna. Nato e cresciuto nella maestosa campagna dello Yorkshire, Paul ha sviluppato un profondo apprezzamento per le storie e i segreti sepolti negli antichi paesaggi e nei monumenti storici che punteggiano la nazione. Laureato in Archeologia e Storia presso la rinomata Università di Oxford, Paul ha passato anni a scavare negli archivi, scavare siti archeologici e intraprendere viaggi avventurosi attraverso la Gran Bretagna.L'amore di Paul per la storia e il patrimonio è palpabile nel suo stile di scrittura vivido e avvincente. La sua capacità di trasportare i lettori indietro nel tempo, immergendoli nell'affascinante arazzo del passato della Gran Bretagna, gli ha fatto guadagnare una reputazione rispettata come illustre storico e narratore. Attraverso il suo accattivante blog, Paul invita i lettori a unirsi a lui in un'esplorazione virtuale dei tesori storici della Gran Bretagna, condividendo intuizioni ben studiate, aneddoti accattivanti e fatti meno noti.Con la ferma convinzione che comprendere il passato sia la chiave per plasmare il nostro futuro, il blog di Paul funge da guida completa, presentando ai lettori un'ampia gamma di argomenti storici: dagli enigmatici cerchi di pietre di Avebury ai magnifici castelli e palazzi che un tempo ospitavano re e regine. Che tu sia un espertoappassionato di storia o qualcuno che cerca un'introduzione all'affascinante eredità della Gran Bretagna, il blog di Paul è una risorsa di riferimento.Come viaggiatore esperto, il blog di Paul non si limita ai volumi polverosi del passato. Con un occhio attento all'avventura, si imbarca spesso in esplorazioni sul posto, documentando le sue esperienze e scoperte attraverso splendide fotografie e narrazioni avvincenti. Dagli aspri altopiani scozzesi ai pittoreschi villaggi dei Cotswolds, Paul accompagna i lettori nelle sue spedizioni, scoprendo gemme nascoste e condividendo incontri personali con tradizioni e costumi locali.La dedizione di Paul alla promozione e conservazione del patrimonio della Gran Bretagna va oltre il suo blog. Partecipa attivamente a iniziative di conservazione, aiutando a restaurare siti storici ed educando le comunità locali sull'importanza di preservare il loro patrimonio culturale. Attraverso il suo lavoro, Paul si sforza non solo di educare e intrattenere, ma anche di ispirare un maggiore apprezzamento per il ricco arazzo del patrimonio che esiste intorno a noi.Unisciti a Paul nel suo avvincente viaggio nel tempo mentre ti guida a svelare i segreti del passato della Gran Bretagna e scoprire le storie che hanno plasmato una nazione.